Accademia di Belle Arti e Design - Poliarte - Logo

Accademia di Belle Arti e design

Cohousing - Il presente e il futuro di abitare

Cohousing - Il presente e il futuro di abitare

L’idea di questa tesi nasce dall’imprescindibile esigenza del genere umano alla socializzazioneL’uomo è un animale che ha la vitale necessità di vivere in branco, un branco ben organizzato, strutturato, dove ognuno crea o ha una posizione, un ruolo ben preciso.

Purtroppo, durante la propria vita, possono accadere episodi che ci costringono a rimanere soli, una malattia, la scomparsa di persone care, oppure, come avviene spesso, l’abbandono da parte di altri, ma, nonostante le avversità, la necessità di stare assieme, di condividere una parte della propria giornata e veder riconosciuto un proprio ruolo è fondamento di una buona qualità della vita.

Da questo assunto, parte la mia visione, ossia, la possibilità di progettare uno spazio abitativo, che combini lautonomia dellabitazione privata, con la condivisione di spazi e servizi comuni. Abitare in piena autonomia, vivendo appieno l’esperienza di comunità, con la voglia di condividere spazi, esperienze e ruol

Il tutto in un habitat che non intacchi la propria indipendenza, la privacy e la volontà di rimanere isolati per periodi desiderati, condizioni che devono essere sempre e comunque salvaguardati.

Il cohousing Hygge è il presente e il futuro di abitare, poiché la sua applicazione è in evoluzione continua e valida per ogni età. L’abitare che si nutre di cultura e bellezza, il cui ambito di realizzazione non incide sullo scopo finale, la condivisione, l’inclusione.

Realizzato da:

Romina Quargnal

Tipo:

Tesi

Area:

INTERIOR DESIGN

Resta aggiornato sulle attività
dedicate agli aspiranti designer

Altri progetti didattici che potrebbero piacerti

Wind Blow

Tesi

Forest 7.0

Tesi

RE-LOVE

Tesi

Less is more

Tesi

SPOTCOM

Tesi

SHARING LOVE

Tesi

Back To Old

Tesi

PAROLE PIEGATE

Tesi

CULTURAL PORTALS

Tesi

Pako's

Tesi

Vuoi scoprire tutti i progetti didattici?

I nostri

Partners

Accademia Poliarte

Corsi triennali di Diploma Accademico di primo livello equipollenti alla laurea autorizzati dal MIUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) con D.M. n. 623 del 05/08/2016

Contatti

Poliarte Politecnico delle arti SRL
P.IVA: 02089200428

Via Valle Miano, 41 ab
60125 Ancona