Accademia di Belle Arti e Design - Poliarte - Logo

Accademia di Belle Arti e design

UN NATALE INASPETTATO

UN NATALE INASPETTATO

Cinque amici, Giovanni, Paolo, Luca, Martina e Sara, un giorno, mentre stavano giocando a carte ricevono un biglietto di invito anonimo per trascorrere le vacanze di Natale in una casa non molto lontano. 

I cinque amici, dopo aver discusso un po’ tra di loro per capire chi è l'anonimo proprietario della casa che ha spedito loro l’invito, pur non avendo individuato il soggetto, decidono comunque di andare pensando ad una festa a sorpresa o all’invito di un amico burlone. 

La mattina del 24 dicembre 1973, Giovanni, Paolo, Luca, Martina e Sara, con le loro valigie partono per raggiungere la casa. Dopo un’oretta di viaggio iniziano a salire una stradina di montagna desolata e circondata da una fitta vegetazione. Alle fine della stradina, in cima, trovano la casa: isolata e amena.

I cinque amici aprono la porta ed entrano. All’interno trovano il soggiorno e la sala addobbata con l’albero di natale e le luci natalizie. Martina e Sara vanno verso la cucina per preparare la cena, mentre Giovanni, Paolo e Luca vanno verso il corridoio alla ricerca delle stanze da letto per lasciare le valigie. 

La cucina era perfetta e la dispensa piena di cibo, non mancava nulla. Le ragazze decidono il menù per la cena di Natale e con molto entusiasmo cominciano a cucinare per preparare tutto. 

Gli altri perlustrano tutte le stanze tranne una chiusa a chiave, sistemano bene le valigie e in una stanza trovano un sacco natalizio pieno di regali.

Alle nove tutti si siedono a tavola ed iniziano la cena. Mentre mangiano incominciano di nuovo a parlare di chi può essere il misterioso personaggio anonimo che ha mandato loro l’invito ma non vengono a capo di nulla…decidono così di ripercorrere il loro passato e l’unico dato che emerge è l’infanzia di Paolo. Paolo Infatti da piccolo era cresciuto in un orfanatrofio dove aveva vissuto fino all’età di 15 anni per poi fuggire dopo aver colpito un suo educatore. Senza però raccontare il perché. 

Quando suona la mezzanotte i ragazzi improvvisamente sentono un rumore provenire dal piano di sopra. Luca si alza da tavola, sale le scale per controllare … poco dopo a scendere le scale non è Luca, ma una persona zoppicante vestita da Babbo Natale che si siede a tavola al posto di Luca. 

Un altro rumore improvviso blocca la conversazione tra i ragazzi è l’uomo misterioso; allora Giovanni, Paolo, Martina e Sara spaventati si alzano da tavola per capire che cosa è quel rumore e da dove proviene.

L’uomo misterioso riesce, dopo una lunga lotta, a catturare e imprigionare i quattro ragazzi e dopo averli legati e imbavagliati a rinchiuderli nella mansarda della villa. L’atmosfera è molto tesa e carica di paura quando l’uomo vestito da Babbo Natale, armato di una mazza, mostra agli amici il corpo di Luca sdraiato a terra sanguinante e senza vita, decidendo di parlare loro.

I giovani e in particolare Paolo capiscono di non avere alcuna possibilità di sfuggire al loro triste destino ma la cosa che li terrorizza di più è non sapere come loro moriranno. 

Babbo Natale si toglie lentamente la barba e il cappello e uscendo dalla stanza da l’illusoria speranza ai ragazzi di essere ormai salvi. 

Ma non appena Babbo Natale chiude dietro di sé la porta della mansarda, la stanza si riempie di gas.

Tipo:

Tesi

Area:

REGISTA CINEMATOGRAFICO E TELEVISIVO

Scopri l'accademia Poliarte

Partecipa all'open-day e diventa
studente per un giorno

Altri progetti didattici che potrebbero piacerti

Stracco

Tesi

POLARIS: SPACE AGENCY

Tesi

UMANODISUMANO

Tesi

Stimolare i cinque sensi: elle.t un brand sensoriale

Tesi

SCENTING

Tesi

Geometri CURVA

Tesi

CITY BRANDING RIMINI 2025 - Capitale Italiana della Cultura

Tesi

EvoluZione

Tesi

Il design come metodo: proposta di valorizzazione dei borghi soggetti a calo demografico

Tesi

Progettazione e realizzazione dell’immagine di una casa produttrice di giochi e di un gioco da tavolo della stessa

Tesi

Vuoi scoprire tutti i progetti didattici?

I nostri

Partners

Accademia Poliarte

Corsi triennali di Diploma Accademico di primo livello equipollenti alla laurea autorizzati dal MIUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) con D.M. n. 623 del 05/08/2016

Contatti

Poliarte Politecnico delle arti SRL
P.IVA: 02089200428

Via Valle Miano, 41 ab
60125 Ancona