Accademia di Belle Arti e Design - Poliarte - Logo

Accademia di Belle Arti e Design

Francesca Mancini

Francesca Mancini

04/09/2023

Italian_design_experience - A learning journey in contemporary design_Parte la 2^ edizione

Il Fondo Visegrad ha autorizzato il finanziamento della seconda edizione del corso blended ideato e organizzato dall’Accademia Poliarte Italian_design_experience - A learning journey in contemporary design, che vedrà l’ Accademia ospitare 18 studenti provenienti da Università di design e affini dei paesi di Cechia, Slovacchia, Polonia e Ungheria.

ll corso che si terrà presso l’Istituto Buon Pastore di Ancona rappresenta per i partecipanti un'opportunità unica per scoprire come la metodologia scientifica  del processo di progettazione italiano possa rispondere alle attuali esigenze globali e sociali. Prevede inoltre la possibilità di sperimentare project-work e visite ad aziende partner sotto la guida dei docenti esperti di Poliarte, per conoscere da vicino il sistema Design Italiano basato sul dialogo tra metodi artigianali e tecnologia avanzata.

Seminari e workshop diventano la cornice in cui gli studenti, accanto ai professori, saranno i protagonisti dell’iter progettuale, con una metodologia critica. Gli obiettivi del progetto sono: ampliare le conoscenze teoriche relative alle radici del design italiano e alla sua evoluzione contemporanea, comprendere e imparare come applicare i metodi creativi italiani e sperimentare nuovi approcci al design, fornire un'esperienza progettuale autentica e pratica a contatto diretto con le aziende, sviluppare la capacità di generare un progetto in linea con le richieste del cliente e del mercato, acquisire la capacità di affrontare sfide e temi complessi, finalizzati a una crescita professionale, umana, culturale e sociale.

Le aziende coinvolte per progetti e visite sono: - Gruppo Lube - Rainbow Group - Clementoni - Poltrona Frau - Tod's Group Una volta tornati nei territori di appartenenza, gli studenti saranno ambasciatori e promotori di buone pratiche di design. Le lezioni sul design italiano saranno tenute dal direttore di Poliarte prof. Michele Capuani e dal Alberto Ghirardello, product designer originario di Vicenza che attualmente vive e lavora a Milano, dove si è trasferito per la laurea specialistica in disegno industriale al Politecnico di Milano dopo la laurea in Disegno Industriale allo I.U.A.V. di Venezia.

Giovedì 14 settembre dalle ore 09.30 alle ore 12.30 si terrà il Career day con le aziende Alluflon -Cantori- Clementoni- Elica- Gruppo LUBE- Lago- Modula- Rainbow- Santoni- Simone Micheli Architectural Hero- Simonetta. Gli studenti avranno l’occasione di presentare portfolio e progetti alle aziende e studi che hanno aderito all’iniziativa. 

Il programma prevede l’evento finale sabato 16 settembre con l’intervento del Direttore del Comitato Scientifico di Poliarte Prof. Giordano Pierlorenzi, la lezione sulle tendenze attuali e future del design con il Prof. Alberto Ghirardello e, a conclusione, la consegna degli attestati di frequenza ai 18 studenti provenienti da Cechia, Slovacchia, Polonia e Ungheria.

Poliarte ringrazia per la collaborazione le aziende partner e le università:  Czech Technical University in Prague, Tomas Bata University in Zlín, University of Creative Communication Hungary University of Győr University of Pécs,  Eugeniusz Geppert Academy of Art & Design in Wroclaw Academy of art in Szczecin,  Slovak University of Technology in Bratislava Technical University in Zvolen.

Scopri l'accademia Poliarte

Partecipa all'open-day e diventa
studente per un giorno

Altri articoli che potrebbero interessarti

Accademia Poliarte

Corsi triennali di Diploma Accademico di primo livello equipollenti alla laurea autorizzati dal MIUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) con D.M. n. 623 del 05/08/2016

Contatti

Poliarte Politecnico delle arti SRL
P.IVA: 02089200428

Via Valle Miano, 41 ab
60125 Ancona