La Poliarte è strutturata in dipartimenti che hanno a capo un direttore. Ogni dipartimento si dirama in istituti e scuole.
Dipartimento di storia dell’arte, lingue e scambi internazionali
Prof.ssa Paola Papakristo – capo dipartimento per ricerca, progetti e pubblicazioni
Prof.ssa Valentina Andreucci – referente per comunicazione, eventi e formazione
Collaboratrice – Prof.ssa Michela Calzolari (esterna)
Docenti assegnati al Dipartimento 1:
Proff.Valentina Andreucci, Rodolfo Bersaglia, Chiara Fratoni, Inlingua, Paola
Papakristo, Andrea Straccialini
Laboratori per le attività a scelta degli studenti:
1. “Le nuove frontiere del design – prof. Rodolfo Bersaglia (attivato)
2. “Ricerca e sperimentazione sulla storia dell’arte, della comunicazione e del
design” – proff. Paola Papakristo, Valentina Andreucci, Andrea Straccialini. (attivato)
3. “La lingua italiana in rapporto al mondo della comunicazione” – Prof. Marcello
Verdenelli V. Presidente della Poliarte Transiti APS (in programmazione)
_______________________________________________________________________
Dipartimento delle scienze e tecnologie per l’energia e l’ambiente
-
Prof. Leonardo Petetta – capo dipartimento per tecnologia, energia e ambiente
Prof.ssa Paola Naponelli – capo dipartimento per le scienze informatiche
Docenti assegnati al Dipartimento 2:
Proff. Alice Barigelli, Massimo Cesaroni, Amine Farah, Erminia Guardone, Stefano Morelli,
Paola Naponelli, Leonardo Petetta, Andrea Rinaldi, Claudia Scalabroni
Laboratori per le attività a scelta degli studenti:
in programmazione
_______________________________________________________________________
Dipartimento del design, architettura ed engineering
-
Prof. Carlo Antonelli – capo dipartimento per ricerca, progetti e pubblicazioni
Prof. Andrea Capeci – capo dipartimento per comunicazione, eventi e formazione
Docenti assegnati al Dipartimento 3:
Proff. Carlo Antonelli, Sebastiano Cecarini, Nicola Cerasa, Massimo Cesaroni, Amine Farah,
Chiara Fratoni, Massimo Marcelli, Stefano Morelli, Paola Naponelli, Leonardo Petetta, Andrea
Rinaldi
Laboratori per le attività a scelta degli studenti:
1. “Design di Ricerca ed ergonomico: ricerca e sperimentazione” – Proff. Carlo Antonelli, Andrea
Montesi(attivato)
2. “Ricerca e sperimentazione tecnologica e materica “– Prof. Sabina Angelelli (attivato)
3. “Food e cake design” – Prof. Antonio Bedini sede Poliarte di Acqualagna (in programmazione)
4. “Ricerca e sperimentazione in redesign del mobile antico” sede Poliarte di Ostra
Prof. Egidio Muscellini sede Poliartedi Ostra (in programmazione)
5. “Design for all e psicologia ambientale” – Prof.ssa Catia Mengucci (attivato)
_______________________________________________________________________
Dipartimento di interior design ed enviromental design
-
Prof.ssa Antonietta Raffaelli – capo dipartimento per ricerca, progetti e pubblicazioni
Prof. Sabina Angelelli – referente per comunicazione, eventi e formazione
Docenti assegnati al Dipartimento 4:
Proff. Sabina Angelelli, Carlo Antonelli, Gianluca Conti, Donatella Fogante, Nicola Giulietti,
Rossana Luchetta, Tiziano Mecella, Alessandro Morbidelli,Antonietta Raffaelli, Silvia Valori
Laboratori per le attività a scelta degli studenti:
1.“Beach, resort e hotel design” – Prof.ssa Silvia Lucia Valori (attivato)
2.“Green, landscape&enviromental design “- Prof.ssa Antonietta Raffaelli e Elisa Conti (attivato)
_______________________________________________________________________
Dipartimento delle comunicazioni visive e tecnologiche
-
Prof. Sergio Giantomassi – capo dipartimento per ricerca, progetti e pubblicazioni
Prof. Emanuele Anselmi – capo dipartimento per comunicazione web e social, eventi e formazione
Collaboratori – Proff. Carlo Brunori, Nicoletta Fanelli sede di Fabriano
Docenti assegnati al Dipartimento 5:
Proff. Massimiliano Alessandrini, Emanuele Anselmi, Stefano Beligni, Cristian Brunori, Matteo
Carmelita, Flavio Fedeli, Alessandro Gagliardini, Sergio Giantomassi, Raffaele Giorgetti,
Michele Lilli , Alessandro Moriconi, Francesco Trucchia
Laboratori per le attività a scelta degli studenti:
1. “Ricerca e sperimentazione in grafica editoriale e partner Le Cento città illustrazione – Prof. Sergio
Giantomassi, azienda (attivato)
2. “Ricerca e sperimentazione Marketing e comunicazione – Prof. Alessandro Gagliardini, azienda
partner Delta Motors (in programmazione)
3. “Storia, ricerca e sperimentazione in Fotografia – Prof. Paolo Monina (sede centrale e territeriali)
(attivato)
4. “Ricerca e sperimentazione in serigrafia e digital design” – Prof. Stefano Beligni (sede Poliarte di
Cagli in programmazione)
5. “Ricerca e sperimentazione sul branding design” – Prof. Carlo Brunori (in programmazione)
_______________________________________________________________________
Dipartimento della moda, costume e società
-
Prof. Sirio Burini – capo dipartimento per comunicazione, eventi e formazione
Prof.sse Marianna De Leoni, Rossella Rossini – capi dipartimento per ricerca costume storico e teatrale,
progetti e pubblicazioni
Collaboratrici– Prof.sse Annalisa Marcucci e Rossella Rossini, StifTunde
Docenti assegnati al Dipartimento 6:
Proff. Sirio Burini, Marianna De Leoni, Elia Francinella, Daniela Galeazzi, Erminia Guardone,
Veronica Maccari, Annalisa Marcucci, Paolo Monina, Mauro Nappo, Simona Palmini, Rosella
Rossini, Ida Socci, TundeStift.
Laboratori per le attività a scelta degli studenti:
1. “Moulage” – Prof.ssa Daniela Galeazzi (attivato)
2. “Ricerca e sperimentazione in connection design: moda, musica, danza e costume” -Prof.ssa
Marianna De Leoni sede Poliarte di Osimo (attivato)
3. “Ricerca e sperimentazione in shoes&accessories design” – Prof.ssa Annalisa Marcucci sede
Poliarte di Porto Sant’Elpidio (attivato)
_______________________________________________________________________
Dipartimento delle scienze dell’uomo e sociali
-
Prof.ssa Marta Abeni – capo dipartimento per ricerca, progetti e pubblicazioni in marketing e
comunicazione
Prof.ssa Ilaria Peppoloni – referente per comunicazione, eventi e formazione in psicologia sociale
Docenti assegnati al Dipartimento 7:
Proff.Marta Abeni, Andrea Capeci, Catia Mencucci, Andrea Montesi, Ilaria Peppoloni, Gabriella
Santini, Alessandro Stecconi.
Laboratori per le attività a scelta degli studenti:
1. “Psicologia ed ergonomia del colore” – Prof.ssa Ilaria Peppoloni (attivato)
2. “Psicologia ambientale e stili abitativi” – Prof.ssa Catia Mengucci (attivato)
3. “Design e project management” – Prof.ssa Marta Abeni (attivato)
_______________________________________________________________________
Accademia di Belle arti
-
Prof. Rodolfo Bersaglia – capo dipartimento per ricerca, progetti e pubblicazioni nelle arti e nelle nuove
frontiere del design
Prof. Vladimiro Campanelli – referente per comunicazione, eventi e formazione per le arti applicate e
l’artigianato
Collaboratori – Prof.ssa Anna Massinissa sede di Fabriano, Prof. Marco Marilungo sede di Civitanova
Marche
Docenti assegnati al Dipartimento 8:
Proff.Rodolfo Bersaglia, Vladimiro Campanelli, Federica Fiori
Laboratori per le attività a scelta degli studenti:
1. “Tecniche dell’acquerello e varie” – Prof.ssa Anna Massinissa sede Poliarte di Fabriano, Marco
Marilungo sede Poliarte di Civitanova Marche, (in programmazione)
2. “Fumetto e illustrazione” – Prof. Vladimiro Campanelli sede Poliarte di Cagli, (in programmazione)
3. “Ricerca e sperimentazione in scenografia per il cinema e la televisione” – Prof. Vladimiro Campanelli
sede Poliarte di Cagli, (in programmazione)
_______________________________________________________________________
Dipartimento di cinema, televisione, videogame ed animazione digitale
-
Prof. Marco Galli – capo dipartimento per ricerca, progetti e pubblicazioni
Prof. Fabrizio Saracinelli – capo dipartimento per comunicazione, produzione laboratoriale, eventi e
formazione breve
Docenti assegnati al Dipartimento 9:
Proff. Marco Galli, Cristian Pasquini, Raffaele Petrucci, Gianni Rossetti, Marco Rossi,
ClaudioRovagna, Stefano Santini, Fabrizio Saracinelli, Marco Vitangeli
Laboratori per le attività a scelta degli studenti:
1 “Ricerca e sperimentazione nel cinema – Prof. Marco Vitangeli, con Aziende partner Film
Commission, Guasco (attivato)
2. “Giornalismo e programmazione televisiva -” Prof. Franco Elisei, Prof. Rossetti, con Emittente
E’ TV Marche (attivato)
3. “Ricerca e sperimentazione Arti Musicali dello Spettacolo, sound design, registrazione
musicale-” Prof. Claudio Rovagna, con aziende partner Segni e suoni, E’ TV, Specchi sonori,
(sede Poliarte di Osimo, in programmazione)
4. “Ricerca e sperimentazione in animazione digitale” – prof. Michele Lilli con aziende partner
(sede Poliarte di Cagli, in programmazione)
5 “Ricerca e sperimentazione sulla storia del cinema e sue applicazioni” prof. Marco Galli
(sede di Fabriano Poliarte, in programmazione)